Abetone

abetone_slide_1

L'Abetone è un comprensorio sciistico dell' Appennino Tosco-Emiliano, in provincia di Pistoia. Mette a disposizione un carosello di circa 50 km di piste, disegnate da campioni dello sci Abetonesi, di ogni grado di difficoltà. Nella zona Casa Cantoniera (Ovovia) e Pulicchio, partendo dalla sommità del Monte Gomito, si trovano delle bellissime, ampie e lunghe piste con bei muretti e qualche pianoro, ideale per riprendere fiato, le quali si immettono in  bellissimi boschi nella parte finale.
xlarge (1)
Buona parte delle quali portano il nome di Zeno Colo'. Nella zona Val di Luce , tre impianti a raggiera, portano alle sommità di Monte Gomito, Alpe tre Potenze e Passo d' Annibale con piste di media difficoltà immerse in un paesaggio alpino, alcune delle quali come la 32 (Celina Seghi) molto tecniche. Nella zona Selletta, a valle 3 seggiovie partono da Le Regine e da Abetone a servizio di piste che si snodano in boschi secolari, ideali per sciare in giornate con presenza di nebbia, molto emozionanti la 6 (Chierroni) e la 11 (Riva).
[]abetone-selletta_1_byfreyaff_med
La Cestovia che esisteva in zona Foce di Campolino

Attrezzati rifugi vi attendono per gustosi pasti, o per prendere invidiabili tintarelle. Ormai da anni non si può più sciare in altra splendida vallata che da Sestaione si arrivava a Foce di Campolino. Le varie vallate sono collegate al comprensorio con sci ai piedi e usufruibile con un unico skipass. A disposizione delle famiglie  campi scuola, hotels, scuole di sci /snowboard, noleggio attrezzature e negozi ne fanno un comprensorio unico nell'Italia Centrale a cavallo tra Toscana ed Emilia Romagna. Diciassette moderni impianti di risalita a servizio di 28 piste ed un impianto di innevamento programmato, garantisce la possibilità di sciare anche in annate dove la neve non scende dal cielo.
La vista che si gode dal Monte Gomito è impareggiabile,  in giornate di sole lo sguardo arriva sino alla Corsica, a sud sino al Monte Amiata e rivolgendosi a Nord sino alle vette innevate di Alpi e Prealpi. Per gli amanti delle ciaspole, ci sono a disposizione un alto numero di sentieri.

20140212_114029.jpgAdriano Guerri snowebwriter

Commenti