Comprensorio del Cimone (Mo)

Il comprensorio del Monte Cimone si trova nell'Appennino Emiliano in provincia di Modena. Mette a disposizione degli sciatori un  carosello di circa 50 km di piste di ogni grado di difficoltà, prevalentemente rosse adatte a sciatori intermedi, ampie e panoramiche che si snodano in bellissimi boschi. A disposizione dei più esperti ci sono 6 piste nere, alcune delle quali impegnative. Non mancano piste blu, ideali per principianti. A servizio delle piste un buon numero di impianti di risalita, alcuni dei quali,  moderni e rapidi, ad agganciamento automatico, una funivia e due esaposto, qualche skilift ed alcune seggiovie ad agganciamento fisso. Nei campi scuola ci sono anche alcuni tapis roulant.

th (40)

Nelle annate più avare di neve,un moderno sistema di innevamento programmato, assicura buone condizioni di neve durante  tutta la stagione. I paesi a Monte e da dove ci si collega alla stazione sciistica sono: Fanano per Cimoncino, Sestola per Pian del Falco, per Lago della Ninfa e per Passo del Lupo, Montecreto per l'omonima area e per Passo del Lupo, Riolunato per le Polle. La quota più alta a monte è di 1976 metri slm a Buca del Cimone, e la più bassa a valle è di 1280 metri slm alle Polle. Molti rifugi in quota, noleggi sci, scuole sci e una variegata offerta di residence, hotels e appartamenti in affitto ne fanno un comprensorio ideale per trascorrere una vacanza con la famiglia. A poca distanza si trovano altri comprensori sciistici, due su tutti, Abetone e Corno alle Scale. Dalla sommità a Pian Cavallaro,nelle giornate nidite si gode di un ampio panorama che digrada verso Prealpi, Alpi, Apennini centrali e Monte Amiata. Uno spettacolo unico e stupendo.

monte-cimone Adriano Guerri snowebwriter

Commenti