Via Lattea

th (33)

Il comprensorio è immenso ideale per ogni sciatore di qualsiasi livello tecnico. Le piste del Sestriere sono abbastanza impegnative, nella parte più bassa la dove partono gli impianti di risalità ci sono anche alcuni campi scuola, adatti ai principianti. In questa località l'area più interessante è quella della Banchetta, sopra a Borgata. E proprio qui che si sono disputate  le prove veloci dei Giochi olimpici sulla Kandahar Banchetta-Giovanni Nasi. Il dislivello è notevole di circa mille metri con continui cambi di pendenza. Nella zona del Sises, invece, si sono disputate le gare tecniche. Il muro dello slalom è molto suggestivo. Sauxe d'Oulx è un vero paradiso per gli amanti delle piste rosse come il sottoscritto. Qui si scia in tracciati incastonati tra boschi da favola. Due su tutte da provare sono la Gran Pista e la 29. A Sansicario molto belle le piste che hanno ospitato le prove veloci femminili, la 21 e la 72,sulle pendici del Monte Fraitève. Claviere offre piste con alcuni dei panorami più belli di tutta la Skirama nell'area dei Monti della Luna con piste di ogni grado di difficoltà. Da qui ci si collega a Montgenèvre ,località francese. Da calcolare bene l'orario di ritorno per chi come me è partito da Sestriere per raggiungere la parte francese,che ben per due volte sono arrivato in ritardo trovando l'ultimo skilift già chiuso. In questo caso si riscende a Cesana e si attende il bus per far rientro a Sestriere. La mia settimana bianca risale a 9 anni fà, per poter scrivere questo post ho consultato la skimap che gelosamente ho custodito.
Adriano Guerri  Snowebwriter

th (34).jpg

Commenti