Campocatino è una delle prime stazioni sciistiche nate sull’Appennino centro meridionale. Sulla montagna regina degli Ernici si scia dai primi anni venti, quando i primi sciatori di Guarcino introdussero la pratica dello sci nordico prima e quella dello sci alpino dopo. Da allora, moltissimi sono stati i contributi degli appassionati degli sport invernali allo sviluppo di una vera e propria tradizione sciistica da fare invidia anche alle più blasonate stazioni invernali appenniniche. Il comprensorio sciistico di Campocatino si trova nel territorio del Comune di Guarcino (FR), un piccolo e ameno Comune adagiato sulle pendici dei Monti Ernici, ricco di storia e tradizioni. Famoso già in epoca romana per via della sua posizione strategica sulla via Sublacense e soprattutto per la presenza di molte sorgenti d’acqua e per la larga disponibilità di legname, Guarcino ha mantenuto la sua importanza anche in epoca medioevale. Ne sono testimonianza i molti palazzi signorili del grazioso centro storico tra i quali spicca quello della famiglia della nobildonna Emilia Conti, madre di Papa Bonifacio VIII.
Alcuni numeri: 15 km totali di piste, suddivisi in 10 piste, di cui 3 pste azzurre, 3 piste rosse e 4 piste nere. Quota minima delle piste 1800 metri, quota massima delle piste 2000 metri. Piste da fondo per 8 km, passeggiate con ciaspole.
Fonte: https://www.campocatino.eu
Commenti
Posta un commento