Forca Canapine

7235-monte-vettore-da-forca-canapine

Forca Canapine è una località a cavallo tra Marche Umbria, antico valico che mette in comunicazione le due regioni ed attualmente interessante meta turistica durante tutto l'anno, in particolare nei mesi invernali in quanto sede di una delle stazioni sciistiche più importanti della zona.
Raggiungibile dalle province di Ascoli Piceno e Perugia, è meta molto frequentata anche per l’aspetto storico culturale con una splendida rocca medievale fatta di torrioni e cortine murarie.

La stazione sciistica di Forca Canapine è ben dotata dal punto di vista delle strutture, munita di un moderno sistema di innevamento artificiale che consente di poter sciare anche in caso di scarsa caduta nivea; inoltre il bacino sciistico è molto ampio, estendendosi su entrambi i versanti del colle, quello umbro e quello marchigiano, offrendo piste per lo sci alpino di varia difficoltà, con tracciati molto impegnativi, altri medi ed altri più facili per principianti, tra i quali un valido campo scuola per i più piccini.
I panorami che si possono godere dalle piste da sci di Forca Canapine si estendono sui Monti Sibillini e sugli altopiani di Castelluccio.

Nelle vicinanze della località sciistica poi vi sono degli splendidi itinerari escursionistici da percorrere sia con le ciaspole che con gli sci; diverse sono anche i tracciati fuoripista di cui, alcuni, transitano in una sorta di half pipe naturale, in grado di fare divertire soprattutto gli appassionati di snowboard.

Sia nel versante marchigiano, ad Arquata del Tronto, che in quello umbro a Norcia e Castelluccio, il turista potrà trovare comode ed accoglienti strutture ricettive, le quali si sommano ai rifugi presenti nella zona degli impianti di risalita, le quali si prestano come valido campo base per visite di carattere storico e culturale ai bellissimi borghi che caratterizzano queste zone.

1415890651

Fonte. www.sullaneve.it

Commenti