I ghiacciai dell’Alto Adige costituiscono un ambiente naturale di straordinario fascino. In fondo alla Val Senales, al confine tra Italia e Austria, si distende su una superficie di oltre 185 ettari il ghiacciaio di Giogo Alto, il Hochjochferner. Da settembre a maggio questo posto è un paradiso per tutti gli amanti degli sport invernali. Sciare sul ghiacciaio in Alto Adige è un’esperienza esaltante sia per principianti, sciatori provetti che per tutta la famiglia – soprattutto la discesa „Schmuggler“ (dei contrabbandieri) che porta a valle lungo un percorso di otto chilometri.
Presso la stazione a monte si trova, a 3.212 metri, il Glacier Hotel Grawand, l’albergo situato più in alto in Europa. Da lì si gode di una straordinaria vista sulle cime Palla Bianca, Wildspitz e Similaun, tutte alte oltre 3.000 metri. Tra il Similaun e la Punta di Finale per 5.300 anni ha riposato sotto il ghiaccio la mummia di Ötzi.
L’Uomo venuto dal ghiaccio percorreva perciò già millenni fa il passaggio del ghiacciaio lungo la Cresta di Senales. Ancora oggi i pastori passano in primavera con migliaia di pecore per questa cresta che collega la Val Senales con la valle Ötztal in Austria.
Sciare sul ghiacciaio in Alto Adige è un piacere sia per bambini e famiglie, sia per professionisti di questo sport. Da decenni il ghiacciaio della Val Senales è luogo d’allenamento per campioni dello sci alpino e di quello nordico provenienti da tutto il mondo. Sci alpinisti trovano poi condizioni ideali di neve per la loro attività e i fondisti piste d’alta quota con un panorama fantastico. E tutti coloro che si dilettano a sciare per puro piacere possono fermarsi nei confortevoli rifugi montani e farsi servire specialità della cucina contadina della Val Senales sulle terrazze esposte al sole.
L’area sciistica si distingue per il servizio completo: deposito e noleggio sci, scuola di sci e sistemazioni in albergo o con il camper direttamente a fianco delle piste. Grazie a una gran varietà di ticket, ogni ospite trova sul ghiacciaio della Val Senales in Alto Adige la proposta che fa per lui. L’area sciistica fa parte del consorzio Ortler Skiarena.
Commenti
Posta un commento