L’Antico Vulcano
Il Monte Amiata, è una palestra naturale per gli appassionati di sport invernali, incastonata nella faggeta più estesa d’Europa. La stazione invernale del Monte Amiata offre circa 10 km di piste da sci alpino con 8 impianti di risalita e 10 km di piste da sci nordico (di cui 5 km costantemente battuti). Il Monte Amiata, posto fra la Maremma e la Val d’Orcia, a cavallo tra la provincia di Siena e di Grosseto è facilmente raggiungibile da tutto il centro Italia ed è il luogo ideale per imparare la pratica dello sci, con i suoi campi scuola facilmente accessibili e la presenza di strutture in tutti i poli di partenza; Macinaie, Prato della Contessa, 2°Rifugio e Vetta Amiata.
Una montagna adatta alle famiglie, che mette a disposizione anche piste per il perfezionamento e l’agonismo come il Crocicchio-Dedo, tracciato dove negli anni Ottanta si sono tenute competizioni di livello Europeo. Una montagna molto apprezzata negli anni ottanta da famiglie e sciatori provenienti dall' Alto Lazio , da Roma, dalla vicina Umbria e tutta la parte sud della Toscana. Dalla sommità (Vetta Amiata) si gode di un panorama impareggiabile con sguardo a sud sul lago di Bolzena digradante verso il Monte Terminillo, a est la vicina Val d' Orcia e tutto l' Appennino dell' Italia Centrale sino alle Alpi. Gli amanti delle ciaspole trovano diversi sentieri tra questi faggi e gli amanti dello sci di fondo un anello in zona Marsiliana. I miei primi passi sugli sci, l'ho mossi proprio qui.
Adriano Guerri snowebwriter
Commenti
Posta un commento