PROGETTO OLANG 1+2
Il Plan de Corones dimostra ancora una volta di essere una delle più moderne aree sciistiche delle Alpi
Il più grande progetto mai realizzato al Plan de Corones, la nuova funivia "Olang 1+2", entrerà in funzione nella stagione invernale 2020/21.
Con una velocità di 6,5 m/s e una capacità di trasporto di 3.900 persone all'ora, la nuova cabinovia sarà l'impianto di risalita con la maggiore capacità di trasporto del Plan de Corones.
La funivia di Valdaora funge da collettore principale per tutti gli ospiti che in estate e in inverno vogliono raggiungere la vetta da Valdaora, Rasun-Anterselva e dell'Alta Pusteria.
Grazie al connubio tra il capolavoro architettonico di Dip-Ing. Cornelius Schlotthauer (in passato Senior Associate presso Zaha Hadid Architects) e la moderna tecnologia funiviaria della Doppelmayr Italia, l'impianto Olang 1+2 sarà il nuovo fiore all'occhiello della montagna sciistica n. 1 in Alto Adige.
La nuova funivia sarà non solo la più veloce e innovativa, ma sicuramente anche uno degli impianti di risalita più comodi che portano direttamente dalla valle alla cima.
Commenti
Posta un commento