Abetone (Pt)

Il Comprensorio sciistico dell'Abetone si sviluppa sull'Appennino Tosco-emiliano, nel versante Toscano in provincia di Pistoia. A disposizione degli amanti dello sci e snowboard, ci sono 50 km di piste di ogni grado di difficoltà, la maggior parte delle quali sono rosse, ideali per sciatori intermedi ma anche per sciatori più evoluti. Tuttavia ci sono anche piste più facili e campi scuola adatte per principianti o per chi vuole muovere i primi passi sulla neve. Le piste sono distribuite su quattro splendide vallate collegate tra loro con sci ai piedi, la maggioranza delle quali dotate di innevamento programmato: la Val di Luce, la Valle dello Scoltenna, la Valle della Lima e la Valle del Sestaione. Anni fa esisteva anche Campolino, con cestovie e skilift ora dismessi. Patria di campioni dello sci, uno su tutti il grande Zeno Colò, il quale ha disegnato varie piste nel comprensorio, in zona Ovovia ,infatti portano il suo nome.
In zona Val di Luce, tre seggiovie disposte a raggiera portano rispettivamente a Passo Annibale, Alpe Tre Potenze e Monte Gomito. La Val di Luce è immersa in uno splendido paesaggio alpino, una pista molto tecnica è la 32 (Celina Seghi).Nella zona Casa Cantoniera e Pulicchio le piste sono lunghe e ampie con bei muretti e qualche pianoro per riprendere fiato. Nella zona Selletta, a valle 3 seggiovie partono da Le Regine e da Abetone a servizio di piste che si snodano in boschi secolari, ideali per sciare in giornate con presenza di nebbia, molto emozionanti la 6 (Chierroni) e la 11 (Riva).Per gli amanti dello sci da fondo vi è una pista anulare, il cui sviluppo complessivo tocca i 18 km. Lo splendido paesaggio montano in cui si colloca il paese è la cornice perfetta anche per passeggiate con le ciaspole, gite in motoslitta e trekking sulla neve. Il comprensorio è attrezzato con vari rifugi che vi attendono per gustosi pasti, con spazi sia interni che esterni, ideali in giornate di sole per prendere invidiabili tintarelle. A disposizione delle famiglie ci sono tutti i servizi necessari come hotels, scuole di sci /snowboard, noleggio attrezzature e negozi che ne fanno un comprensorio unico nell'Italia Centrale. Dalla sommità del Comprensorio "Monte Gomito", il panorama che si gode è impareggiabile, in giornate di sole lo sguardo arriva sino alla Corsica, a sud sino al Monte Amiata e rivolgendosi a Nord sino alle vette innevate di Alpi e Prealpi. Sono uno sciatore che ha praticato lo sci in vari comprensori sia in Italia che in Francia, ma per la vicinanza alla mia abitazione, rimane da me il più frequentato.
Di Adriano Guerri

Commenti