Passa ai contenuti principali
Doganaccia- Cutigliano (Pt)

Il Comprensorio sciistico della Doganaccia si trova nell'Appennino Tosco-emiliano, in provincia di Pistoia a due passi dal Corno alle Scale nella parte bolognese.Tra i due comprensori è previsto a breve un collegamento con sci ai piedi. La Doganaccia mette a disposizione 15 km di piste, dotate di un impianto di neve programmata che copre il 90%, piste di ogni grado di difficoltà, adatte a sciatori intermedi, ma anche a principianti e a sciatori più evoluti. La scorsa estate è stata installata una seggiovia triposto che andrà a sostituire i due vecchi skilift, sul tracciato dei quali è stata realizzata una nuova pista. Oltre alla nuova seggiovia, a servizio delle piste: Direttissima, Chierroni e Panoramica c'è lo skilift Faggio di Maria.Il secondo troncone della Funivia, dalla Doganaccia alla Croce Arcana (attualmente in manutenzione) permette la fruizione di numerose zone fuori pista all’interno dell’area sciabile, del primo tratto delle piste Direttissima e Faggio di Maria, e delle piste Angela e Panoramica.Il percorso di sci alpinistico, che collega la Croce Arcana al Monte Cornaccio (Corno alle Scale – Rifugio Duca degli Abruzzi – Lago Scaffaiolo), è raggiungibile con la funivia Doganaccia-Croce Arcana (attualmente in manutenzione), oppure percorrendo i tracciati segnalati. Un altro tratto molto suggestivo è la Strada Romea verso Capanno Tassoni. Tutti i tracciati sono percorribili sia con gli sci d’alpinismo che con le ciaspole. È consigliabile sempre verificare le condizioni nivo-meteorologiche prima di affrontare questi percorsi.Due anelli di fondo si sviluppano per 2,3km intorno al Lago di San Gualberto e in quota per 3,2 km al Passo della Croce Arcana. Attualmente entrambi sono utilizzati per stupende ciaspolate a contatto con la natura.Per salire in quota e accedere all' area sciabile, da Cutigliano è a disposizione una moderna funivia installata negli anni 2000 e qualcosa.All’arrivo della funivia è stata inoltre realizzata una nuova struttura polifunzionale al posto del vecchio edificio. Il punto di accoglienza ospiterà la scuola sci, il posto di primo soccorso e, prossimamente, un noleggio sci, un negozio di prossimità e una lavanderia. Due attrezzati rifugi vi attedono per una sosta veloce con snacks, ma anche per assaporare piatti tipici della cucina toscana e in giornate di sole per prendere piacevoli abbronzature.

Commenti
Posta un commento