Fai della Paganella

NOVITÀ DALLA PAGANELLA NOVITA' INVERNO 2021/2022 NUOVA PISTA DA SLITTINO IN LOCALITÀ MERIZ E AMPLIAMENTO POLO PRIMI PASSI “ESKIMO” La Paganella accoglierà il prossimo inverno 2021/2022 con due importanti novità nella ski area: un nuovo tracciato per gli slittini in località Meriz (accessibile da Fai della Paganella) e una nuova pista da sci per bambini e principianti che arricchirà l’offerta del Polo Primi Passi “Eskimo” (campo scuola sci raggiungibile da Andalo). Sarà ampliata anche la pista “Salare”, parte del circuito di piste azzurre in quota. PISTA DA SLITTINO MERIZ La prima pista da slittino della Paganella sarà accessibile da valle con la Seggiovia Santel-Meriz, che parte dal paese di Fai della Paganella. Dal Rifugio Meriz, sarà poi possibile utilizzare la Seggiovia biposto che già serve il campo scuola Rolly Marchi, perraggiungere la partenza del tracciato, che terminerà ai piedi della pista da sci per principianti, accanto al rifugio. La pista da slittino, realizzata e gestita da Paganella 2001 S.p.A. sarà caratterizzata da: • Sviluppo complessivo in lunghezza: 880m • Larghezza: 3-5m • Superficie totale: 3.500mq • Quota partenza: 1.522m slm • Quota arrivo 1.421m slm • Dislivello negativo: 100m • Pendenza media: 10% • Pendenza massima: 20% Questo nuovo tracciato aprirà la ski area Paganella anche agli amanti del divertimento sulle slitte, adulti e bambini. Resteranno sempre attive anche le zone dedicate ai giochi sulla neve con i gommoni e le ciambelle per i più piccoli (Baby Park Dosson e Kids Gaggia Park in quota e a valle Winter Park e Fun Park). NUOVA PISTA “ORSETTO BIANCO” AL POLO PRIMI PASSI “ESKIMO” Specularmente all’attuale pista da sci per principianti “Teresat”, che scende dall’arrivo dell’omonima seggiovia fino ai Prati di Gaggia, verrà inaugurato il nuovo tracciato facile “Orsetto Bianco”. L’intera area per principianti, rinominata “Polo Primi Passi Eskimo” sarà così pronta per accompagnare a 360° il percorso graduale di chi desidera avvicinarsi al mondo dello sci, soprattutto i più piccini: il Campo Primi Passi “Pingu” con due Tapis Roulant, la nuova pista facile per principianti “Orsetto Bianco” e la pista azzurra “Teresat” servite dalla seggiovia. Il nuovo tracciato avrà: • Lunghezza: 160m • Larghezza: 70m • Pendenza media: 22% • Quota partenza: 1.365m slm • Quota arrivo: 1.333m slm • Dislivello negativo: 30m • Superficie complessiva 1,5 ettari La zona dei Prati di Gaggia, dove si trova il Polo Primi Passi Eskimo, il Biblioigloo, lo Chalet Forst e il parco giochi Kids Gaggia Park verrà ulteriormente ampliata verso le Dolomiti di Brenta di circa 5.000mq per dare più spazio a bimbi e sciatori. Tutti i lavori sono svolti dalla società Funivie Valle Bianca S.p.A. AMPLIAMENTO DELLA PISTA SALARE Nell’ambito degli investimenti per migliorare le piste per i principianti, sarà ampliata la pista azzurra Salare di Funivie Valle Bianca S.p.A., in alcuni tratti anche di 40m. La superficie sciabile aumenterà di quasi 8.000mq. Il tracciato in questione fa parte del circuito di piste azzurre in quota per i principianti: 5km di piste dedicate, servite da 3 seggiovie.

Commenti