Cortina d’Ampezzo, 13 ottobre 2021_A Cortina sono scesi i primi fiocchi di neve e ci si prepara alla stagione sciistica. Sono infatti aperte le iscrizioni alla Granfondo Dobbiaco-Cortina, sul tracciato della lunga via delle Dolomiti, il percorso dell'ex linea ferroviaria che collegava le due località. La 45esima edizione si terrà il 5 e 6 febbraio 2022 e prevede la 42 km in classico (sabato 5) e la 32 km in skating (domenica 6).
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è uno degli appuntamenti più importanti dell’inverno per i fondisti italiani e stranieri, con un percorso che oltre a regalare scorci meravigliosi è alla portata di tutti: permette ai più esperti di gareggiare esprimendosi al meglio e agli appassionati, anche neofiti, di partecipare a una delle competizioni più prestigiose delle Alpi, tra le Dolomiti Patrimonio UNESCO.
La passione per lo sci nordico è in costante crescita, complici anche le disposizioni anti Covid che nella stagione precedente hanno visto le piste da fondo aperte e gli impianti di sci alpino chiusi. Permettendo così a molti amanti della montagna e degli sport bianchi di scoprire questa disciplina, che a Cortina ha un polo dedicato e numerosi servizi di riferimento.
L’ampia offerta ampezzana è in grado di soddisfare gli sportivi di ogni livello tecnico con una grande varietà di percorsi, molti dei quali sempre agibili tramite innevamento artificiale. Il Fiames Sport Nordic Center, a soli 4 km dal centro di Cortina, è da sempre il polo di riferimento dello sci di fondo della località grazie ai vari servizi specializzati e ai meravigliosi itinerari che ne fanno parte. Circa 70 km di piste regolarmente battute con moderni mezzi battipista e innevate da dicembre a marzo grazie all’innevamento programmato. Il Fiames Sport Nordic Center è il punto di partenza del percorso Cortina-Dobbiaco e dei 7 km di anelli del Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo, di cui due dotati di illuminazione notturna. Al suo interno un bar-ristoro con area relax-solarium, una scuola di sci, spogliatoi, docce, laboratori di sciolinatura, noleggio attrezzatura e biglietteria.
A Fiames si trova tutto quello che può servire per lo sci di fondo, dal maestro di sci all’attrezzatura. La Scuola Fondo Cortina Dolomiti organizza, oltre a lezioni individuali, corsi per principianti, corsi collettivi, lezioni di preparazione all’agonismo e passeggiate notturne. Al negozio Noleggio Morotto si può trovare l’attrezzatura per tutti gli stili che lo sci nordico permette di praticare. Ci sono poi diversi hotel in zona, per soggiornare nelle vicinanze del Nordic Fiames Center, come lo storico Nord Hotel, il rinnovato Dolomiti Lodge Alverà, l’Hotel Al Larin e il Des Alpes. Inoltre, l’Hotel Villa Argentina offre servizi dedicati come navette, palestra per l’allenamento, ski room.
Maggiori info sullo sci di fondo a Cortina https://bit.ly/3mDXCPG
Iscrizioni alla Granfondo Dobbiaco-Cortina www.dobbiacocortina.org
Fonte: UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.
Elisa Cozzolino press@cortinamarketing.it - cortina.dolomiti.org | cortinamarketing.it
Commenti
Posta un commento