Alle spalle della bergamasca, il ritorno della slovena Ilka Stuhec – a 43 centesimi -, a quasi quattro anni dall’ultima volta a Cortina nel 2019. Terza la tedesca Kira Weidle, attardata di 52 centesimi, per la quarta volta in carriera sul podio nel massimo circuito nella specialità. La statunitense Mikaela Shiffrin – sempre più leader della generale -, ha chiuso al quarto posto a 61 centesimi, seguita dalle tre austriache Cornelia Huetter (5ª), Nina Ortlieb (6ª) e Mirjam Ouchner (7ª). In ottava posizione troviamo Elena Curtoni: la valtellinese ha concluso la sua gara a 1″16 dalla compagna di squadra.
La giornata dell’Italia è continuata con Laura Pirovano, che ha chiuso al 17esimo posto dopo una spigolata sul salto finale che le ha tolto la possibilità di centrare nuovamente la top ten. In zona punti anche Nadia Delago (26esima) e Nicol Delago (28esima), con appena fuori dalle trenta Marta Bassino in 33esima posizione, seguita da Federica Brignone 35esima e Roberta Melesi 39esima. Out Karoline Pichler.
Classifica generale che, come già detto, vede Shiffrin al comando con 475 punti davanti a Goggia a 425 e all’elvetica Wendy Holdener a 366.
Prossimo appuntamento a St.Moritz, il supergigante di domenica 18 a partire dalle ore 11.30, in diretta Tv su Eurosport.Ordine d’arrivo DH femminile Cdm St.Moritz (Svi): St. Moritz, FIS World Cup, Women, St. Moritz, Downhill (fis-ski.com) Fonte: Fisi
Commenti
Posta un commento