Val Gardena

La Val Gardena è un ampio comprensorio sciistico che mette a disposizione ben 175 km di piste per lo sci alpino, ben collegate e servite da efficienti impianti di risalita. La Valle fa parte del Dolomiti Superski ed è collegata al Sellaronda, uno straordinario tour intorno al massiccio del Sella. Cinquecento km di piste ben collegate percorribili sci ai piedi. Tuttavia, con lo skipass " Dolomiti Superski" vi è la possibilità di sciare in 12 comprensori diversi per un totale di 1220 km di piste. Piste di ogni grado di difficoltà, ideali per sciatori più evoluti e per sciatori meno esperti. Stupendi panorami mozzafiato e piste sempre ben preparate. Tutto ciò trovano in questa meravigliosa Valle gli amanti degli sport invernali e della natura.

Tra le piste più famose e emozionanti ci sono la Saslong, omologata per gare di Coppa del Mondo di sci maschile che parte da Cimpinoi e scende sino a Santa Cristina, per una lunghezza di 3446 metri. Altra famosa pista è la Cir, una spettacolare pista rossa che parte da Dantercepies e arriva a Selva di Val Gardena snodandosi sotto il tracciato dell'impianto tra bellissimi abeti.
Tutto il comprensorio è ben organizzato con tutti i servizi utili allo sciatore,  con rifugi, scuole di sci e noleggio attrezzature e tanto altro. Per chi non scia, ci sono delle valide alternative come lo sci di fondo, slittino, escursioni con le ciaspole e molto altro ancora per una vacanza sulla neve indimenticabile. 

By Adriano Guerri snowebwriter

Commenti