L'autunno a Merano: festività, sapori stagionali, esperienze all'aperto e benessere di lusso con Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol. Merano, iconica meta del benessere, si accende di festività autunnali tra storia, tradizione e prelibatezze locali, offrendo un clima ideale per svariate attività all'aperto. In questo contesto dinamico, il gruppo Belvita propone alcune delle migliori strutture dell’Alto Adige per coniugare lusso, benessere e l'incanto dell'autunno, garantendo i massimi standard nel mondo dell'ospitalità. Alto Adige (BZ), 12 ottobre 2023 – La città termale di Merano, carica di storia e luogo di cura, si trasforma con il cambio di stagione. Seconda città più grande dell'Alto Adige e antica capitale, rivela la sua ricchezza attraverso palazzi in stile Liberty e portici medievali, testimoni delle vite di artisti e poeti che l'hanno chiamata casa. I lenti giorni d'autunno, con le fresche mattine e i pomeriggi caldi, sono ideali non solo per esplorare attrazioni come il Castel Tirolo e i giardini di Castel Trauttmansdorff, ma anche per immergersi nelle tradizioni locali. Le vendemmie e la raccolta delle mele danno il via al rito del Törggelen, con il gusto delle castagne arrosto e del vino nuovo, insieme a molte altre specialità stagionali, da assaporare anche al Mercato di Merano del sabato. Tra gli eventi che illuminano la stagione, la storica Festa dell'Uva risalente al 1886, oltre al rinomato Merano WineFestival d’importanza internazionale. Ed è qui che il gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, simbolo di eccellenza alberghiera nelle Alpi italiane, propone 10 strutture per vivere il benessere di lusso e il meglio dell'autunno a Merano, con attività all'aperto, sapori stagionali e antiche tradizioni. |
|
|
Commenti
Posta un commento