INFORMAZIONI UTILI DA CORTINA D'AMPEZZO

CORTINA D’AMPEZZO 2023-2024


Crediti fotografici: Cortina Marketing

CORTINA D’AMPEZZO: UN’ ESPERIENZA INVERNALE SENZA EGUALI

Da decenni Cortina d’Ampezzo è sinonimo di vacanza sulla neve. Località dal fascino intramontabile,

ideale per chi vuole vivere un’esperienza invernale davvero unica ed esclusiva.

Perché Cortina d’Ampezzo non si visita soltanto, si vive. La stagione invernale 2023-2024 è occasione

per fare ciò, soprattutto tramite la Cortina Winter Experience: una proposta che la destinazione ha

sviluppato insieme agli operatori del territorio affinché ogni visitatore possa pianificare la propria

vacanza in maniera integrata e tematica usufruendo dei molteplici servizi turistici proposti, ma con

la sensazione di vivere un’unica esperienza.

Se si desidera una vacanza all’insegna del relax, sarà possibile alloggiare nei numerosi alberghi

dotati di strutture benessere, scoprire semplici cammini immersi nei boschi innevati e praticare

attività olistiche e di rigenerazione grazie a operatori specializzati, professionisti nel garantire

esperienze wellness&wellbeing di alta qualità.

Cortina d’Ampezzo ha a cuore anche i più piccoli, ecco perché l’integrazione dei servizi turistici in

un’unica esperienza è disponibile anche per le famiglie che visitano la località. Hotel e ristoranti

family-friendly sapranno soddisfare le esigenze dei bambini garantendo una vacanza più

spensierata a coloro che li accompagnano. La possibilità di svolgere anche numerose attività pensate

per i più piccoli, immerse nell’incantevole natura della Regina delle Dolomiti, completerà la Cortina

Family Experience.

Le esperienze invernali di Cortina non finiscono qui. Gli operatori del territorio offrono moltissime

altre attività a contatto con la neve come ski safari, occasioni di team building sugli sci, ciaspolate,

free-ride, arrampicate su cascate di ghiaccio, sleddog e molto altro. Cortina d’Ampezzo offre anche

esperienze dal carattere unico ed esclusivo. Una ciaspolata notturna con cena in rifugio, una discesa

sugli sci col nostro campione olimpico Kristian Ghedina oppure attività di yoga sulla neve sono

soltanto alcuni esempi di ciò che questo magnifico territorio è pronto ad offrire per la stagione

invernale.

Cortina è pronta per un altro magico inverno, ora non resta che viverlo in ogni sua unica e inimitabile

sfumatura.

Scopri la Cortina Winter Experience

EVENTI

La stagione invernale 2023-2024 vede la Regina delle Dolomiti impegnata per offrire molti eventi

diversificati e un ventaglio ricco di attività per tutti i gusti.

Gli appuntamenti internazionali confermano alcune tappe ormai consolidate: il 16 dicembre avrà

luogo la Coppa del Mondo di Snowboard con lo Slalom Gigante Parallelo disputato in notturna sulla

pista Tondi in Faloria. Lo Snowboard Club, in collaborazione con Fondazione Cortina, tornerà in scena

poi l'8 e il 9 marzo 2024 per le gare di Snowboard Cross sulla pista San Zan di Socrepes.

Dal 26 al 28 gennaio le Regine della velocità torneranno sull'Olympia delle Tofane per la Coppa del

Mondo di Sci Alpino femminile con due Discese Libere e un SuperG, a cui seguirà la Coppa del

Mondo di Sci Alpino Paralimpico, dal 30 gennaio al 2 febbraio.

Novità assoluta di quest'anno sarà la Cortina Curling Cup, tappa del prestigioso World Curling Tour.

Dall'11 al 13 gennaio, allo Stadio Olimpico del Ghiaccio sarà possibile assistere gratuitamente alle

sfide fra 12 delle migliori squadre femminili al mondo, per un evento di altissimo livello.


Continuando sugli sport invernali, si conferma la Granfondo Dobbiaco-Cortina per la sua 47^

edizione. E per sfidare se stessi o assistere ad una gara in notturna unica nel suo genere, la Cortina

Snow Run illuminerà le piste Olimpiche e Mondiali ai piedi delle Tofane con due percorsi di corsa in

montagna.

Per chiudere in bellezza, in primavera la Cortina Skimo Cup e l'Alpinathlon.

Durante tutta la stagione sarà inoltre possibile assistere alle partite del Campionato di Hockey della

S.G. Cortina Hafro presso lo Stadio Olimpico del Ghiaccio.

Ma Cortina è anche cultura e formazione: il 19 dicembre avrà inizio la ricca stagione teatrale di

CortinAteatro, col concerto dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta Nell'Olimpo di Beethoven.

Torna anche Una Montagna di Libri, con un programma invernale ricco di incontri con l'autore e

dibattiti culturali per una stagione di emozioni, avventura unica tra le pagine nelle Alpi e per il

cinema d'autore il Dolomiti Film Festival dedicato a natura, ambiente e montagna.

Dal 15 al 17 dicembre per celebrare i 40 anni del cinepanettone "Vacanze di Natale", l'Hotel de la

Poste proporrà tre giorni di festa per rivivere quella Cortina che tutti conosciamo grazie alla pellicola

firmata fratelli Vanzina. Bisognerà invece aspettare la primavera per il tanto atteso

Cortinametraggio, importante festival di cortometraggi, nato da un'idea di Maddalena Mayneri e

giunto alla sua 19^ edizione.

Per gli amanti del divertimento e dei party di classe, da dicembre ad aprile ci si potrà scatenare a

ritmo di musica accompagnati da piatti prelibati e ottimi cocktail, negli après ski sulle piste come

allo Chalet Tofane, negli aperitivi fashion in centro come allo Zelda Cocktail Club o nelle serate

uniche presso location esclusive quali lo Hierbas Cortina o il Belvedere Disco Club.

E per i più piccoli attività di animazione ed intrattenimento come il Villaggio di Babbo Natale e tanti

appuntamenti in Corso Italia e in piazza Angelo Dibona.

Dulcis in fundo, non mancheranno di certo gli eventi enogastronomici dal gusto tutto Made in

Italy. Le Astrocene a Col Drusciè e Le Cene al Chiaro di Luna offriranno un suggestivo connubio fra

enogastronomia e astronomia, mentre il Giro d'Italia e 4 mani al Bar de Len saranno un'occasione

imperdibile per gli appassionati di vini e mixology.

Eventi Stagione Invernale 2023-2024

Fonte: communication Cortina Marketing

Commenti