La Thuile
Situata in un ampia conca soleggiata, immersa in uno splendido ambiente circondato da stupende montagne sulle quali con la sua imponenza, domina il massiccio del Rutor e l'affascinante profilo del Monte Bianco. Per anni sono andato a sciare in questo bellissimo comprensorio, qui ho visto muovere i primi passi sugli sci a mia figlia e a mia nipote. Cosa vuol dire sciare alla Thuile; è possibile collegarsi alla Rosiere, sotto il San Bernardo che è un domaine skiable francese e proprio dalla sommità del Belvedere puoi decidere se sciare in Italia o in Francia. Piste adatte a ogni tipo di sciatore dal più esperto al principiante. Piste classificate con ogni colore, il rosso la fà da padrone, la 2 e la 3 sono nere snodate nei boschi molto impegnative ma al contempo divertentissime. Davanti al Planibel (Hotel e Residence) potete trovare campi scuola per muovere i primi passi, altri si trovano più in alto, alle Suches a 2200 metri slm. Un comprensorio a misura di famiglia che ha cancellato dal vocabolario la parola "coda" in ogni periodo dell'anno. Impianti veloci e circa 150 km di piste completano un carosello molto ben organizzato con scuole di sci e noleggi di materiale per sport invernali. Non mancano hotels o recidences, ristoranti, rifugi, negozi di prodotti tipici valdostani e molto alto ancora.
Plan De Corones
Plan de Corones è un comprensorio sciistico che si trova in Alto Adige.
Gli amanti degli sport invernali, hanno a disposizione oltre 115 km di piste di
ogni grado di difficoltà, adatte a principianti e a sciatori intermedi,
tuttavia, non mancano piste per i più esperti. Le piste sono molto ben curate, sempre
ben battute e sempre ben innevate, grazie anche ad un sistema d’
innevamento programmato all’avanguardia, utile in annate avare di neve naturale.
Gli impianti di risalita sono moderni ed efficienti, buona parte sono
telecabine ad agganciamento automatico. Una bellissima pista è la
Silvester, che parte dalla sommità e conduce fino a Riscone, incastonata tra
bellissimi abeti, molto tecnica, al contempo divertente. E’ possibile collegarsi
tramite skibus all’Alta Badia e anche tramite treno dalla stazione di Percha,
all’Alta Val Pusteria, oggi Tre Cime. Un bellissimo carosello con piste molto
ampie. Il comprensorio mette a disposizione un’offerta di hotellerie di alto
livello, un buon numero di rifugi in quota, scuole di sci e noleggi di
attrezzature per sport invernali. Durante la mia settimana bianca ho
soggiornato a Riscone, poco distante da Brunico, una bellissima cittadina con
molti negozi.
Obereggen
Obereggen è una località sciistica, che fa parte del comprensorio
sciistico Ski Center Latemar. Si trova in Trentino Alto Adige, ed è collegato
sci ai piedi con Pampeago e Predazzo in Val di Fiemme. Un bellissimo carosello
con 48 km di piste sempre ottimamente innevate, anche in anni dove scarseggiano precipitazioni di neve dal
cielo, grazie ad un innevamento programmato all’avanguardia. Gli impianti di
risalita sono moderni ed efficienti, la maggior parte dei quali sono
ad ammorsamento automatico. Le piste sono di ogni grado di difficoltà,
pertanto, sono adatte ad ogni tipo di sciatore, in prevalenza per sciatori
intermedi. Ad Obereggen è possibile sciare anche in notturna. Gli impianti
di risalita sono 20. Si scia dai 1550 sino ai 2500 metri slm. Piste ampie e
divertenti, meritano di essere menzionate la Oberholz e la Pala di Santa. Dalla
sommità si godono panorami mozzafiato, di unica e rara bellezza. Le Dolomiti
sono iscritte alla lista Unesco Patrimonio dell’umanità. Tutto il comprensorio
è ben organizzato per una pausa pranzo in quota. Un’ampia offerta turistica con
strutture ben attrezzate anche per il doposci. Scuole di sci e noleggi di
attrezzature per sport invernali a disposizione di tutti coloro che ne vorranno
usufruire.
Tre Cime
Un bellissimo comprensorio, lontano dal caos delle stazioni più affollate in quest’ angolo di paradiso situato all’estremo confine con l’Austria, al cospetto delle Tre Cime (Drei Zinnen). Qui discese per tutti i gusti, la maggioranza per sciatori esperti o in evoluzione, ma anche con campi scuola vicino alla partenza degli impianti di risalita. Ho sciato in queste bellissime piste qualche anno fà, partendo da Riscone, sono arrivato alla sommità del Plan de Corones per poi prendere una bellissima e lunghissima pista rossa fino a Percha. Da qui si può prendere una telecabina che riporta alla sommità”Concordia” oppure si scende subito e si prende il treno con scarponi ai piedi e sci sino a San Candido e poi ancora qualche minuto di bus per arrivare in questo bellissimo comprensorio. Mi ricordo interessanti piste incastonate nel bosco qualificate rosse, ma anche qualche nera un pò più impegnativa ma divertentissima. Dal Monte Elmo si possono godere di stupendi panorami proprio a 360°.
Commenti
Posta un commento