Obereggen: Festa degli alpeggi e delle baite "Schupfenfest" organizzata dalle associazioni della Val d’Ega

 


La festa degli alpeggi e delle baite sui pendii del Latemar, Paradiso delle Dolomiti

Domenica 3 agosto ritorna uno degli appuntamenti della buona tavola più attesi nelle Dolomiti. All’ombra del massiccio dolomitico del Latemar è in programma la tradizionale Schupfenfest, la festa degli alpeggi e delle baite. Per raggiungere le malghe i partecipanti, numerosissime negli anni scorsi le famiglie italiane e straniere, potranno usufruire della cabinovia Ochsenweide (dalle ore 8,30 alle ore 19) o della seggiovia panoramica Oberholz (dalle ore 8,30 alle ore 18) al prezzo speciale per l’occasione di 5 euro (andata e ritorno compreso). L’Ochsenweide condurrà in quota da dove si svolgerà l’evento tra le idilliache malghe della Val d’Ega, percorrendo il sentiero Latemar.Alp lungo la strada delle malghe che porta fino a Pampeago. La festa farà rivivere l’antica tradizione delle baite dolomitiche. I partecipanti saranno accolti nei fienili e rifugi Ortner, Gerber, Tholer, Hofer, Baito de la Scofa, Oberholz, Mayrl, Ganischger, Zischg, Weigler, Epircher Laner e Platzl-Römerkeller alla stazione a valle della seggiovia Oberholz e nell’omonimo rifugio Oberholz, perla architettonica conosciuta in tutto il mondo a 2096 metri, a monte della seggiovia. Lungo l’escursione, da malga a malga, specialità della Val d’Ega solleticheranno il palato dei visitatori. In apposite aree si potranno gustare piatti tipici della cucina altoatesina, preparate al momento, da parte dell’associazione giovani contadini, delle locali associazioni del Sport Club di Ega (sci e calcio), dei vigili del Fuoco volontari di Ega, del KFS associazione di famiglie altoatesine di Ega, del gruppo Skiteam Latemar, dei Pompieri de Tiezèr, che solleticheranno il palato con deliziosi manicaretti preparati sul momento. Festa imperdibile per degustare gli Strauben con marmellata di mirtilli rossi, burrosi canederli all’albicocca e succulenti canederli allo speck con gulasch, costine di maiale, selvaggina, cotolette, strudel, würstel bianchi e molto altro ancora. Il tutto allietato da musiche dal vivo in sottofondo nei rifugi e dai suonatori di corno delle Alpi lungo il sentiero numero 9, mentre i bambini potranno scatenare tutto il proprio entusiasmo sui circostanti prati ed attrazioni. Sul prato del fienile Tholer-Schupf alle ore 11 sarà celebrata all’aperto la messa. Appuntamento domenica 3 agosto con la Festa delle Baite di Obereggen, uno degli appuntamenti estivi più attesi in questo Paradiso delle Dolomiti ad appena 20 minuti da Bolzano e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. 

 

 

 

Fonte: Thomas Ondertoller
Public Relations and Marketing
Obereggen

 

thomas.ondertoller@latemar.it
T +39 0471 618 200

 

Ein Bild, das Schrift, Grafiken, Text, Grafikdesign enthält.

Automatisch generierte Beschreibung

Obereggen Latemar AG/SpA
Obereggen 16, I-39050 Deutschnofen/Nova Ponente (BZ)
MwSt./P.IVA IT00193990215 - SDI Code: 5RUO82D

www.latemar.it

Commenti