Per la stagione 2025/2026 nel comprensorio appenninico di Corno alle Scale in provincia di Bologna sono previsti due nuovi impianti. Una nuova seggiovia biposto ad agganciamento fisso, più moderna sostituirà la vecchia biposto Cavone - Rocce, sullo stesso tracciato del vecchio impianto che dai 1442 metri arriva ai 1728 metri con un tempo di percorrenza di 6:10 minuti e la portata di 1200 persone all'ora. L'altra novità riguarda la seggiovia Polla - Lago Scaffaiolo, una quadriposto ad agganciamento automatico che sostituirà la vecchia quadriposto ad agganciamento fisso e lo skilift Cupolino. La partenza a valle avviene a 1494 metri e lo sbarco a 1750 metri con un tempo di percorrenza di 3:50 e la portata di 2800 persone all'ora. Pertanto, questo piccolo ma al contempo grazioso comprensorio si arricchisce di impianti moderni, meta ambita per famiglie e adatta ad ogni tipo di sciatore, dal principiante al più evoluto. Qui, spesso si allenava uno dei più grandi campioni di tutti i tempi, avete già capito, il mitico, Alberto Tomba, infatti due piste sono dedicate al campione bolognese, la Tomba 1 e la Tomba 2. Per qualsiasi dettaglio, vi consiglio di consultare il sito di riferimento: https://cornoallescale.org/
By: Adriano Guerri
Commenti
Posta un commento